 | Lungo la strada che da Seravezza conduce verso il monte Altissimo, superata la localita' La Cappella (dove si trova la stupenda Pieve di San Martino) a 452 m. s.l.m. incontriamo il piccolo borgo di Azzano, la cui storia e' indissolubilmente legata alle cave di marmo. Nato da un insediamento romano, fondato dopo la guerra vinta dai Romani contro il fiero popolo del Liguri - Apuani, il borgo fu per lungo tempo feudo del Comune de La Cappella, che, grazie alla presenza della grandiosa pieve, aveva acquisito grande importanza. Nella zona di Azzano ha vissuto per qualche tempo Michelangelo Buonarroti, impegnato a estrarre il marmo dalla cave del monte Altissimo. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Azzano ha inizio da Seravezza: tempo necessario a compiere il percorso 2 h. e 30 minuti, dislivello 396 metri. |